top of page

 

Rag. sociale: Azienda Agricola Cieck s.s.

 

Indirizzo: Cascina Castagnola 2 - 10090 San Giorgio Canavese (TO)

 

Sito: www.cieck.it

 

e-mail: info@cieck.it      

Tel./fax:  Tel. 0124.330522 - Fax. 0124.429284

 

 

 

 

 

I vitigni coltivati sono quelli autoctoni:l’Erbaluce, il Barbera, il Nebbiolo, il Freisa ed il Neretto di San Giorgio, vera e propria rarità enologica. I terreni, situati nelle colline moreniche di Aglié, San Giorgio e Cuceglio, hanno natura sabbioso - ciottolosa; i vigneti coltivati a Erbaluce hanno un impianto a pergola, per la coltivazione dei vitigni a bacca rossa si è scelto invece un impianto a spalliera.La cura meticolosa dei vigneti, volta al contenimento delle rese di produzione, la preziosa consulenza della facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino e la grande professionalità dell’enologo Gianfranco Cordero sono state le premesse per la realizzazione di vini molto apprezzati.Fiore all’occhiello della produzione é lo Spumante Brut San Giorgio, creazione di Remo Falconieri. Altro prodotto di grande pregio é il passito Alladium, ottenuto dagli uvaggi Erbaluce provenienti dal vigneto Runc. E’ doveroso inoltre menzionare l’Erbaluce di Caluso ed il cru Misobolo, ottenuto dal vigneto omonimo situato in San Giorgio Canavese. Ed infine l’Erbaluce di Caluso Calliope ed il Cieck Rosso Canavese DOC, vini che, grazie all’utilizzo misurato ed accorto dei carati in rovere, si distinguono per armonia e personalità.

 

 

 

 

 

 

Produzioni:

 

Erbaluce di Caluso DOC

 

Misobolo"T"

 

Erbaluce

 

San Giorgio

 

Calliope Brut

 

Cieck Rosso

 

Cieck Neretto

 

Nebbiolo - Canavese DOC

 

Alladium - Passito DOC

I colori del Vino  -  Degustazione Vini dell'Alto Piemonte

© 2014 by Ema 

ematfx@gmail.com

RINGRAZIAMENTI:

 

 

23 Maggio 2015

Palasport Lessona 

Biella

 

Per info:

3358309525

bottom of page