
Benvenuti
Benvenuti nel portale dedicato all'incontro di Primavera con i produttori dell'AltoPiemonte.
Una manifestazione tutta dedicata alla bevanda più vecchia del mondo, in un comune che vanta una storia fantastica.
Un modo eccellente per conoscere i produttori della zona ed assaporare la storia del nostro territorio...
Lessona
23 Maggio 2015
Palasport Lessona
Biella
dalle 17:30 alle 24:00
Per info:
3358309525

Rag. sociale: Enoteca regionale della Serra
Indirizzo: Piazzale Castello, 213883 Roppolo (BI)
e-mail: info@enotecadellaserra.it
Tel: 0161 987520
Fax: 0161 987510
Davide Caneparo

L'Enoteca deve il suo nome alla collina della Serra, di origine morenica, situata tra Biella e Ivrea.
Fondata nel 1981, ha sede presso il Castello di Roppolo e ha l'obiettivo di promuovere le migliori produzioni vinicole a denominazione d'origine dell'Alto Piemonte e della Valle d'Aosta.
Le cantine del XVI secolo, caratterizzate da volte in mattoni, muri in pietra e scaffalature con caratteristica struttura ad archetti degli antichi infernotti, accolgono oltre 100 tipologie di vini, spumanti e grappe.
Ogni vino in vendita viene sottoposto a selezione, ad opera della commissione di degustazione composta da enologi, degustatori e sommelier, al fine di garantirne la qualità.
L'Enoteca Regionale della Serra propone ogni anno un ricco programma eventi per far conoscere i vini del territorio ad un pubblico sempre più ampio.
Presso l'Enoteca Regionale della Serra è attivo un punto IAT di informazione turistica, con disponibilità di materiale informativo in più lingue, ed è allestita una vetrina di promozione e vendita dei prodotti tipici piemontesi (riso, miele, marmellate, pasticceria secca, cioccolato).
L'Enoteca organizza inoltre le visite guidate alla dimora privata del Castello di Roppolo, che presenta gli arredi originali e le ambientazioni del 1847, anno in cui il Castello è stato trasformato da fortificazione militare in abitazione di campagna.
Le visite sono organizzate su prenotazione per i gruppi e aperte al pubblico l'ultima domenica di ogni mese, dalle 15.30 alle 19.00.
Orari:
Lunedì – Mercoledì e Giovedì 15.30 - 19.30Venerdì – Sabato e Domenica 9.30 – 12.30 e 15.30 – 19.30

I colori del Vino - Degustazione Vini dell'Alto Piemonte