
Benvenuti
Benvenuti nel portale dedicato all'incontro di Primavera con i produttori dell'AltoPiemonte.
Una manifestazione tutta dedicata alla bevanda più vecchia del mondo, in un comune che vanta una storia fantastica.
Un modo eccellente per conoscere i produttori della zona ed assaporare la storia del nostro territorio...
Lessona
23 Maggio 2015
Palasport Lessona
Biella
dalle 17:30 alle 24:00
Per info:
3358309525

Rag. sociale: La natura dei Bordignon
di Alice e Lucio Bordignon
Indirizzo: via Vioglio 16 - 13834 Soprana (Biella)
e-mail: lucio.bordignon@gmail.com
Mobile: +39 333.9508353
Sito: www.luciobordignon.it
Giardino per farfalle Siamo in grado con sistemi del tutto naturali, senza catturare farfalle adulte o prelevare uova e bruchi da popolazioni selvatiche, di ricreare gli ambienti adatti per attirare le farfalle che vivono nei dintorni di casa tua. Riusciamo nel corso di qualche anno ad attirare decine di specie di farfalle direttamente nel tuo giardino, con semplici operazioni di giardinaggio:
• mettendo a dimora erbe, cespugli e piante che possono ospitare i bruchi
• seminando fiori, erbe da fiore o cespugli da fiore per nutrire le farfalle
• mettendo a dimora alberi da frutta per nutrire le farfalle
• predisponendo piccole raccolte d’acqua per abbeverare le farfalle Censimento delle farfalle Per verificare la bontà delle nostre operazioni monitoriamo l’arrivo e il consolidarsi della popolazione di farfalle che si insedierà nel tuo giardino, in modo da poterne ricostruire la storia naturale ed apportare le migliorie nel tempo così da renderlo attrattivo per numerose specie.
Giornate con le farfalle Invita amici e parenti nel tuo “angolo delle farfalle”.
Noi saremo a tua disposizione per accompagnarli alla scoperta di questo meraviglioso mondo,
direttamente a casa tua, per soddisfare qualsiasi curiosità su queste affascinanti creature.
Organizziamo passeggiate e lezioni all’aperto visitando aree naturali.
Organizziamo serate e incontri a tema, proiettando immagini sulle farfalle
ed illustrando gli straordinari aspetti della loro vita effimera.
Dai un valore aggiunto agli eventi importanti della tua vita, matrimonio o altra cerimonia,
attraverso la coreografia offerta dalle farfalle!
La natura dei Bordignon Lucio Bordignon ha maturato un’esperienza di campo in oltre trent’anni trascorsi tra boschi, vallate e cime innevate.
Sin da piccolo ha trascorso la sua esistenza in un villaggio di montagna, a stretto contatto con la natura ed è riuscito ad incamerarne lo spirito.
Ha lavorato per vent’anni come guardaparco, per dedicarsi in seguito alla libera professione mettendo a frutto le sue conoscenze naturalistiche.
Ornitologo di formazione, ha scritto diversi libri sugli uccelli e pubblicato centinaia di articoli scientifici e divulgativi. Ha compiuto studi faunistici per parchi naturali, università, enti pubblici e aziende.
Nell’ultimo decennio si è particolarmente appassionato allo studio delle farfalle,
affiancato dalla figlia Alice, laureata in agronomia.
Padre e figlia costituiscono un team affiatato mettendo in campo ciascuno le proprie competenze.
Sono specializzati nella ricreazione e nel recupero di ambienti naturali utili agli animali selvatici;
in particolare si dedicano al ripristino, in tutt’Italia, di cave ed ex-minere a cielo aperto.
Recentemente hanno iniziato a dedicarsi alla progettazione di giardini per farfalle, lavorando soprattutto con privati, soddisfando la tendenza emergente di circondarsi di ciò che di bello la natura può offrire ai nostri occhi.
Sono attivi anche nel campo della divulgazione naturalistica, agronomica e ortofrutticola.
Riferimenti:
L. Bordignon , 2008 - Dalla sabbia al colore. Come ricostruire un ambiente per attirare le farfalle - Minerali Industriali S.p.A., Novara.
L. Bordignon, C. Cerrato, A. Vovlas, S. Ripetta, E. Balletto & S. Bonelli, 2011 - Farfalle diurne come bioindicatori: le cenosi ed il recupero delle aree estrattive - Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo, Università degli Studi di Torino.
L. Bordignon, 2012 - Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Censimento delle farfalle diurne - Università degli Studi di Milano Bicocca.
L. Bordignon, 2013 – Così guarisco la terra e riporto a casa le farfalle – La Stampa, 13 gennaio 2013. Intervista su Radio 1 Rai, rubrica “A tu per tu”, 26 gennaio 2013.


I colori del Vino - Degustazione Vini dell'Alto Piemonte